#17 Perché ci piace così tanto Gilmore Girls?
L'atmosfera, il calore e la vivacità di una cittadina che vorremmo esistesse anche nella realtà
Ciao e buon inizio settimana! 💖
Spero abbiate passato un buon weekend, che vi siate rilassate e che abbiate staccato dalla solita routine frenetica di tutti i giorni. Io ci sto provando a staccare un po’ e a distanziarmi dai social, ovviamente fallendo miseramente, sarà che è colpa di gennaio, tutto ricomincia più freneticamente. Gennaio è ormai alle porte quindi byebye gennaio e ti aspetto febbraio, almeno sii più calmo.
Sabato pomeriggio ero sul divano a vedere “Tutti pazzi per amore” su Netflix, non giudicatemi ma da piccola adoravo questa serie e il rewatch era d’obbligo.
Tornando a noi, ero sul divano a pensare perché Gilmore Girls ha avuto tutto questo successo e impatto nelle nostre vite. Poche serie tv ti lasciano quella sensazione di casa e di tranquillità come GGs.
NB: GGs non è l’unica serie tv che vedo e che adoro, sono anche ossessionata da Modern Family, che è la mia seconda serie tv preferita ma andiamo avanti.
Perché mi sono innamorata perdutamente di Gilmore Girls?
Perché è una serie tv vicina alla realtà in cui viviamo. Mi trasmette quelle vibes nostalgiche di un periodo che c’è stato e difficilmente può tornare. A Stars Hollow si parla, si cammina, si incontra gente e, sopratutto, non si usa il telefono. Guardo la tecnologia usata a Stars Hollow e faccio un confronto su quella di oggi, io che sono figlia dell’era digitale, per me riuscire a fare a meno della tecnologia è un sogno. Mi capita di usare poco il telefono quando viaggio, causa dei pochi giga nella tariffa e della voglia di scoprire la città. La tecnologia fa parte di noi, sia nel bene che nel male, ma la Stars Hollow dei primi anni 2000 è ignara di ciò che avverrà nel futuro. Per fortuna da Luke’s vige sempre la stessa regola: vietato usare i telefonini nel locale, finge anche di avere un wifi gratuito.
Questo è il mio punto di vista ma volendo sapere anche il vostro, ho utilizzato un box domande su Instagram. Mi avete risposto in questo modo:
“Il cast meraviglioso, la colonna sonora che trasmette tranquillità, l'ambientazione comfort, le vibes primi anni 2000, il racconto di vite semplici senza troppe pretese. I personaggi bizzarri ma realistici nei quali ritrovare persone che fanno parte della nostra realtà. Protagonisti ben caratterizzati, resi umani a tutto tondo: non sono perfetti ma fanno errori come tutti noi. Protagonisti che impari a conoscere e ad amare episodio dopo episodio come una famiglia virtuale. Umorismo semplicemente geniale, riferimenti culturali a più non posso, tematiche sempre attuali, mai eccessive o volgari come le serie più recenti. Non è una semplice serie tv, IT'S A LIFESTYLE, IT'S A RELIGION. Gilmore girls è casa.”
Vero, personaggi umani che commettono errori. Questa è la parte che più mi piace di questa serie, normalizzare le sconfitte. Ne è esempio Paris, di quando non viene accettata la prima volta ad Harvard o anche Rory che non ottiene la borsa di studio al New York Times. Molto spesso ciò che vediamo in tv è finzione, una vita che vorremmo avere, perfetta in tutto e per tutto. Con Rory e Lorelai si capisce che non tutto va secondo i piani.
Un’altra ragazza risponde al box in questo modo:
“lo la amo perché Stars Hollow è il posto in cui vivrei, da un vero senso di comunità. Poi forse perché Lorelai e Rory sembrano le amiche della porta accanto.”
Non potrei essere più d’accordo. Con due vicine esplosive come Rory e Lorelai non ti annoi mai.
“Perché rivederla è come tornare tra vecchi amici: ti senti sereno, spensierato e al sicuro.”
Gilmore Girls è serenità, è una tazza di caffè (nel mio caso di tè) sul divano a rilassarti dopo una lunga e pesante giornata.
In tutti i messaggi che mi avete scritto possiamo tutte contare sulla stessa cosa: Gilmore Girls è casa.
In un periodo in cui la vita va a una velocità mai vista prima, forse, è fondamentale iniziare a riprendere le vecchie abitudini dei nostri genitori: uscire più spesso, parlare, stare meno al cellulare, vivere la città, scoprire posti nascosti e custodirli come se fossero la cosa più preziosa al mondo.
Il mio buono proposito del 2024 sarà proprio questo: prendere spunto dai cittadini di Stars Hollow, andare più lentamente e usare meno i social.
Qual è il tuo buono proposito per quest’anno? Pensi anche te che bisogna fermarsi? Stars Hollow è la città in cui vorresti abitare?
👇🏻💬Fatemi sapere nei commenti che cosa ne pensate.
Per finire, voglio ringraziarvi per supportarmi e sostenermi su Instagram e nell'ascolto del podcast “Cattive Ragazze”.
🎧 Il podcast è disponibile su: Spotify e Apple Podcast.
Abbonati per non perderti contenuti extra ogni mese, solo su Spotify.
Grazie per esser arrivati fin qui. A lunedì prossimo 💖